SKIN CARE Coreana I° step: Detersione oleosa

Buongiorno meraviglie, dopo una lunga pausa dal blog torno per parlarvi di un argomento che ho molto a cuore  e cioè la skin  care e più precisamente quella coreana molto in voga nell’ultimo periodo.

Il mio non è un seguire la moda del momento, ho testato personalmente questo procedimento e perciò ve ne voglio parlare sperando vi possiate appassionare.

La possiamo chiamare Korean beauty, K-beauty o semplicemente skin care Coreana fatto sta che è un vero e proprio rituale di bellezza. È un rituale standardizzato ma non essendo necessario fare tutti i passaggi ogni giorno mattino e sera ed essendo estremamente personalizzabile in realtà richiederà 15-20 minuti circa; tempo da dedicarci che ci meritiamo.

L’obiettivo finale è quello di ottenere una pelle di porcellana, compatta, luminosa e naturalmente idratata. Non è soltanto una questione estetica perché una pelle non perfettamente pulita facilita la formazione di funghi e batteri.

La bellezza occidentale si concentra sul make-up, ma come già detto tante volte la resa migliore con il trucco si ha solo con una pelle ben curata ed è qui che le coreane ci battono perché loro invece si focalizzano sulle cure dermatologiche per far apparire la pelle sana, senza imperfezioni e luminosa.

“Prevenire è meglio che curare” può essere il motto coreano, infatti iniziano molto presto a occuparsi della propria pelle bandendo del tutto l’esposizione al sole.

Per la popolazione coreana è soprattutto un fattore culturale in quanto nella società coreana un viso perfetto è l’elemento chiave per ottenere un buon matrimonio, un buon lavoro e per avere successo nella comunità in generale.

Il primo passo è quello di identificare il proprio tipo di pelle per poi scegliere i prodotti più adatti a trattarla.

Il metodo K-beauty prevede 10 passi

  1. demaquillage a base oleosa
  2. detersione schiumosa
  3. esfoliazione
  4. tonificazione
  5. utilizzo di essence
  6. applicazione di sieri e booster
  7. maschera (in tessuto o idrogel)
  8. contorno occhi
  9. idratazione
  10. protezione solare

Nel caso in cui per il passaggio delle maschere si preferiscano prodotti in crema che richiedono poi la rimozione con il risciacquo questo step va eseguito dopo lo scrub, ma lo rivedremo meglio nei prossimi articoli.

Alla base di tutto il procedimento c’è la tecnica del layering ovvero la stratificazione di molteplici prodotti partendo da texture più leggere proseguendo e terminando con quelle più corpose e nutrienti.

Le aziende coreane hanno studiato package giocosi e divertenti che rendono tutto molto più spiritoso, inoltre essendoci molta competizione tra i vari brand, l’alta qualità è acquistabile a prezzi modici.

Ma… funziona davvero????

L’unica risposta che mi sento di darvi è: COSTANZA.

I benefici saranno reali e concreti se sarete meticolose ed avrete la tenacia di prendervi cura della vostra pelle ogni giorno anche nei giorni in cui sarete più stanche o nel caso in cui abbiate poco tempo, coraggio, ritagliatevi lo spazio necessario!!!

In questo articolo vi parlerò nel dettaglio del primo step, quindi:

l’olio detergente, che ci serve per rimuovere ogni traccia di makeup, sebo e polvere.

Il demaquillage è fondamentale per mantenere la pelle luminosa, priva di impurità e per contrastare i danni del tempo; una pelle con i pori chiusi e poco ossigenata invecchia prima.

Il cleansing balm rientra nella categoria dei prodotti di detersione per affinità o restitutiva, il principio su cui si basa è che il simile dissolve il simile. Quindi lo sporco lipolifo aggrappato al mantello lipidico della pelle viene disperso e dissolto nell’olio o burro detergente. I prodotti detergenti per affinità sono caratterizzati da formulazioni che cercano il giusto equilibrio tra l’apporto di emollienti lipidici che agevolino la detersione e tensioattivi che agevolino il risciacquo evitando l’effetto pelle unta, ma al contempo garantendo una buona idratazione residua perciò questo primo step non è assolutamente controindicato per chi ha la pelle grassa o impura, anzi è un metodo delicato per prevenire l’eccessiva produzione di sebo che invece può avvenire utilizzando prodotti troppo aggressivi.

Il burro struccante va scaldato tra le dita dopodiché con movimenti leggeri e delicati va spalmato sul viso utilizzando i polpastrelli. Andremo a compiere quindi dei movimenti circolari esercitando una leggera pressione nelle zone in cui ci sono delle pieghe dove si accumula lo sporco. Abbiamo due opzioni, possiamo farlo su pelle asciutta o su pelle bagnata; sul viso asciutto lo massaggiamo sino a che gli oli ed il makeup si fondono, con questa tecnica rimuoviamo non solo i prodotti longlasting, ma anche quelli waterproof; invece se applicato sulla pelle del viso bagnata con acqua tiepida (non utilizzate mai acqua troppo fredda o troppo calda) il burro si trasformerà in un latte detergente fluido. In entrambi i casi al termine possiamo rimuovere il prodotto con un dischetto di cotone o utilizzando un guanto struccante con fibre d’argento. Solitamente la detersione  a base oleosa viene eseguita solo la sera, ma nulla vieta di farlo anche al mattino per rimuovere più a fondo i residui dei prodotti applicati la sera precedente.

Ho realizzato un mini video dimostrativo che potete visionare sul mio canale youtube a questo link

Nel prossimo articolo parleremo del secondo step, la detersione schiumosa. Intanto fatemi sapere se conoscete questa beauty routine e cosa ne pensate.

Vi abbraccio forte

4 pensieri riguardo “SKIN CARE Coreana I° step: Detersione oleosa

  1. Ottimo articolo complimenti 😊

    Piace a 2 people

  2. Articolo davvero molto interessante!! 😍

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close