WUNDER BROW gel … parliamone !!

Fanciulle e fanciulli… entriamo nel merito…

Vorrei parlarvi di un prodotto molto interessante: il WUNDWER BROW gel della Wunder2 un brand americano di cosmetici e prodotti per il make-up.

Ho conosciuto per la prima volta questo articolo nel 2016 tramite un’amica che lo aveva acquistato sul sito e che mi aveva chiesto di aiutarla nell’applicazione e mi aveva fatto una buona impressione, ma in realtà non avevo avuto modo di fare una valutazione più attenta…

Premessa sulle mie sopracciglia… nel 2012 mi sono sottoposta al tatuaggio classico, un’esperienza negativa su tutti i fronti. Quattro anni più tardi ho scoperto la tecnica del microblading alla quale darei 9 come voto e non arrivo al 10 soltanto perché nei mesi successivi al trattamento ho scoperto che questa tecnica non è adatta ad un tipo di pelle mista tendente al grasso come la mia perché la tinta viene rigettata in breve tempo.

Ad oggi dopo un anno di cure, pazienza e grazie alla collaborazione della mia estetista sono riuscita ad infoltire l’arcata sopraccigliare riuscendo a far crescere alcuni peli mancanti, ma continuo a non essere del tutto soddisfatta. Attualmente resto in stand-by perché non ci sono indicazioni precise, ma è consigliato astenersi durante la gravidanza e l’allattamento a questi trattamenti; tuttavia non appena sarà possibile sono intenzionata a provare la tecnica della sfumatura, tale tecnica è ritenuta più appropriata per chi ha un tipo di pelle che non “tiene” certi prodotti. Un’altra procedura che mi incuriosisce molto è il tattoo all’Hennè, ma ora torniamo all’argomento principale…

Ho fatto questa premessa proprio per farvi capire che ogni volta che mi trucco ritocco le sopracciglia disegnandole con i prodotti del caso ed ho voluto a tal proposito provare il wunder gel.

Sono 6 ad oggi le shade disponibili: blonde-brunette- auburn- black/brown- Jet black.

Io ho scelto la penultima, nonostante sia mulatta e scura di capelli, diciamo castano molto scuro, non amo le sopracciglia troppo brune e preferisco mantenerle di un tono più chiaro rispetto all’attaccatura dei capelli, credo mi conferiscano un aspetto più dolce e mi aiutino a non incupire ed appesantire l’espressione e lo sguardo.

Il prodotto si presenta in un packaging semplice e lineare: un tubetto di plastica dura e trasparente con il tappo argentato che contiene 3 g di gel. Nella confezione inoltre si trova uno scovolino nero fornito per l’applicazione.

Nel foglietto di istruzioni, in varie lingue tra cui l’italiano, viene data indicazione di applicare WUNDERBROW su sopracciglia pulite, asciutte e prive di altri trucchi o creme. Per la stesura viene indicato l’utilizzo dello scovolino fornito in dotazione o di un pennello angolato. Se necessaria una maggiore copertura viene suggerita l’applicazione di un secondo strato di gel e si sconsiglia l’utilizzo di creme successivamente per non compromettere il risultato.

“Promette” una durata di 3 giorni e fornisce come indicazione l’utilizzo di un olio detergente per la rimozione anticipata.

LA MIA ESPERIENZA

Alla prima applicazione avrei bocciato senza possibilità di recupero il WUNDERGEL, tuttavia l’esperienza mi ha insegnato che un prodotto va testato più di una volta per poter dare una valutazione obbiettiva.

Dopo un’applicazione piuttosto laboriosa mi sono ritrovata con delle sopracciglia spessissime, ma ciò non si può accreditare certo al prodotto in se, piuttosto alla mia abilità nel maneggiare il gel; i peli erano rigidi e incollati tra di loro, la sensazione al tatto non gradevole, direi appiccicosa/secca, inoltre per ciò che riguarda la durata, il giorno successivo già al risveglio i bordi erano sbiaditi ed il disegno non più regolare, alla fine del secondo giorno il prodotto si era completamente dissolto.

Ad oggi, dopo la quinta applicazione la mia opinione si è un poco ammorbidita… ho più dimestichezza nell’impiego del gel, non mi avvalgo dell’utilizzo dell’applicatore integrato, ma utilizzo un pennello piatto angolare (ANGLED LINER JE13 di Jessup). Per ottenere un effetto naturale prelevo poco prodotto per volta e con movimenti delicati spennello i peli seguendone la direzione. Ho riscontrato che avendo una composizione piuttosto fluida non è possibile o comunque è molto difficile ricreare la linea del pelo come invece riesco a fare con le matite per sopracciglia o altri eye brow gel con una consistenza più densa, questo finish riempitivo mi piace solo parzialmente; inoltre nelle zone meno folte l’effetto non è molto carino in quanto sembra di aver passato un pennarello quindi a mio parere ok solo a chi ha sufficiente peluria di base. Va applicato abbastanza rapidamente perché asciuga velocemente e sarebbe bene tenere a portata di mano un cotton-fioc per correggere immediatamente eventuali errori che se non sistemati subito si fissano ed il lavoro risulterà “sporco”.

Ecco il risultato finale dopo l’applicazione.

Effettuando una rapida ricerca tramite l’app GREENITY che valuta  gli INCI ho appurato che 4 sostanze su 5 su cui ho investigato hanno pochissima compatibilità con la pelle e l’ambiente, per tale ragione non è un prodotto che utilizzerei 365 giorni l’anno, essendo in grado di disegnarmi bene le sopracciglia preferisco utilizzare prodotti che posso rimuovere la sera con la skin care.

Ritornando sul discorso durata… i 3 giorni decantati non sono la realtà come già ho accennato, per non gravare il prodotto di tutta la responsabilità e restare obiettiva posso dire che il mio tipo di pelle non aiuta, probabilmente su una cute secca dura più a lungo ed inoltre, pur evitando di passare direttamente sulle sopracciglia, non utilizzo solo l’acqua per la detersione del viso mattino e sera e alcuni prodotti per la mia skincare routine sono a base oleosa.

Penso tuttavia che possa essere un ottimo prodotto per il mare, da applicare prima di recarsi in spiaggia per avere la certezza di essere in ordine nonostante i bagni in acqua, il caldo ed il sudore, perché waterproof e può durare fino a sera, ma il giorno successivo sarà sicuramente da ritoccare.

Nel mio lavoro di makeup artist sicuramente resterò fedele alla ricostruzione pelo a pelo utilizzando i prodotti che uso da tempo e con i quali attualmente mi trovo benissimo.

Ho acquistato il WUNDERBROW dal sito italiano www.vellem.it al costo di 29,95 € che a mio parere non è proprio a buon mercato visto i “nei” che ho riscontrato. Per compensare un po’ potrebbero fornire un pennellino apposito per l’applicazione.

Mi sorge inoltre un dubbio su come prelevare il prodotto quando sarà quasi al termine, una parte resterà inevitabilmente nel tubo, come accade per i prodotti così confezionati, perciò qualche euro andrà buttato…l’ideale sarebbe che il packaging fosse un barattolino.

Spero che questo articolo possa esservi stato utile e vi sia risultato interessante.

Alla prossima Bellezze… mantènganse al tanto 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close